Eventi tromboembolici in gravidanza: il rischio aumenta con il diabete di tipo 1

Il diabete di tipo 1 è associato a un rischio aumentato di eventi tromboembolici in gravidanza, secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Perinatology.

“L’impatto del diabete mellito di tipo 1 (T1DM) sulla tromboembolia in gravidanza è incerto. Abbiamo analizzato la situazione ipotizzando che il diabete fosse associato a tassi più elevati di eventi trombotici durante la gravidanza e il periodo postpartum” spiega Jacob Thomas, dello Ascension Illinois Saint Alexius Medical Center, Hoffman Estates, USA, primo autore del lavoro.

I ricercatori hanno portato avanti uno studio di coorte retrospettivo utilizzando il database National Inpatient Sample di HCUP/AHRQ rispetto al periodo 2017-2019, confrontando pazienti in gravidanza e postpartum con una storia di diabete di tipo 1 con donne senza la malattia. L’esito primario era una diagnosi composita di qualsiasi malattia trombotica (embolia polmonare (EP), trombosi venosa profonda (TVP), trombosi vascolare cerebrale (CVT) o altre trombosi). Gli esiti secondari consistevano nella diagnosi di ogni singolo tipo di evento tromboembolico. I gruppi sono stati confrontati controllando l’analisi per i fattori confondenti, tra cui età, razza, obesità, uso di tabacco, asma, anemia e taglio cesareo.

In tutto sono state incluse nello studio 2.361.711 donne, di cui lo 0,4% con diabete di tipo 1 (N=9.983). Queste ultime avevano maggiori probabilità di essere più giovani, bianche non ispaniche, obese, consumatrici di tabacco, ipertese croniche, asmatiche e con una storia di taglio cesareo. Inoltre, avevano meno probabilità di essere nel quartile di reddito più alto. Gli eventi tromboembolici si sono verificati più frequentemente nelle donne con diabete di tipo 1 (0,45% rispetto a 0,20%). La TVP è stato l’evento più comune (0,25%). Dopo aver controllato per i fattori confondenti, il diabete di tipo 1 è rimasto indipendentemente associato a qualsiasi evento tromboembolico in gravidanza, a EP e a TVP.

Am J Perinatol. 2025 Jan 14. doi: 10.1055/a-2515-2602. Online ahead of print.

 

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025